Ricerca, progettazione e partnership. Queste le parole d’ordine alla base del Planet Neo 62, il nuovo prodotto della serie Planet che ALsistem presenta al mercato in una versione innovativa. I componenti neociclati che formano il cuore del nuovo sistema in alluminio consentono di mantenere le medesime sorprendenti prestazioni del modello tradizionale, aggiungendo elementi che, uniti al vetro che occupa buona parte di un serramento, diventa neo-ciclabile al 100%.
Grazie alla sua natura di prodotto sostenibile e il processo di certificazione della filiera produttiva avviato, il PLANET NEO 62 è “amico” del protocollo LEED, per il quale ottiene 2 punti al processo di certificazione edilizia per le nuove costruzioni. La certificazione della filiera, posiziona il prodotto del Gruppo ALsistem tra i pochi in grado di offrire un vantaggio progettuale ai professionisti. Chi ha l’obiettivo di ottenere la certificazione LEED per i nuovi edifici in costruzione dispone oggi di un sistema che soddisfa i requisiti internazionali e offre al progettista “punti” preziosi nella scalata all’ottenimento del certificato ambientale. Non si parla di punti teorici, di previsioni o calcoli da verificare, ma di un punteggio reale iscrivibile con sicurezza nella progettazione delle nuove opere.
Proprio nei giorni in cui si commentano i sorprendenti dati sulla crescita in Italia del LEED, il sistema di certificazione energetico-ambientale più diffuso al mondo, ALsistem mette a segno un bel colpo, omaggiando i serramentisti e i loro clienti di un prodotto altamente performante, accessibile e verde. Planet Neo 62, grazie ai certificati bianchi, libera anche l’accesso ai finanziamenti, producendo un doppio vantaggio (tecnico ed economico) per tutta la filiera del serramento.
SCHEDA TECNICA
Scheda tecnica serie: PLANET NEO 62 sistema di tenuta a giunto aperto, con precamera
Profilati estrusi: in lega leggera 6060 (UNI 3569TA 16) anodizzabili e verniciabili
Sormonto: tra telaio e anta: 8 mm
Altezza battuta vetro: 22 mm
Sovrapposizione aletta: 6 mm
Telaio fisso con profondità: 62 mm
Altezza battuta vetro: 22 mm
Fuga tra i profili: 5 mm
Spazio per vetri e pannelli per anta: da 27 mm a 55 mm
Spazio per vetri e pannelli per telaio: da 27 mm a 62 mm
Accessori: brevettati e di serie standard eseguiti con materiali di ottima qualità e intercambiabili
Tenuta: con guarnizioni centrale in EPDM con tripla funzionalità di tenuta, di abbattimento acustico e termico.
DESCRIZIONE TECNICA
– Elevato isolamento termico grazie ad una guarnizione dedicata in polietilene espanso da inserire nella zona della sede del vetro
– Isolamento termico su serramento normalizzato a due ante Uw 1.6 W/m2K con valore del vetro Ug 1.0 W/m2K
– Sezione a vista nodo laterale 91 m, nodo centrale 143 mm
– Assortimento di profili da 25 mm a 165 mm di superficie a vista
– Possibilità di bi-colore direttamente dal fornitore
– Accessori per la movimentazione fino a 170 Kg
– Ottimo isolamento acustico da 45 dB
– Risultati di prova:
Aria UNI EN 12207: Classe 4
Acqua UNI EN 12208: E 1050
Vento UNI EN 12009: Classe C5
Antieffrazione: Classe 2
Vuoi approfondire? clicca qui
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere