BeOpen Porte e Finestre Brescia 2025 è l’evento nazionale che riunisce serramentisti, progettisti e imprese per discutere normative, innovazioni e nuovi mercati del settore. Una giornata di formazione, networking e confronto per far crescere il comparto del serramento
Il 23 ottobre il Brixia Forum ospiterà BeOpen Porte e Finestre Brescia 2025, un importante appuntamento per la filiera del serramento. Organizzato da LegnoLegno con il patrocinio di associazioni di settore e la collaborazione di CNA, l’evento offre un’occasione unica per conoscere le novità normative che influenzeranno il mercato nei prossimi mesi e individuare nuove opportunità di business.
BeOpen Porte e Finestre Brescia 2025: contenuti tecnici e innovazione di prodotto
BeOpen Porte e Finestre Brescia 2025 sarà un laboratorio di confronto per serramentisti, rivenditori, posatori, imprese edili e progettisti. Nel corso della giornata si parlerà di Decreto CAM edilizia, delle anticipazioni sul Conto Termico 3.0 e del nuovo Decreto Requisiti Minimi 2025, con focus sugli scenari futuri per l’edilizia sostenibile. Ampio spazio sarà dedicato ai temi dell’isolamento acustico, della salubrità degli edifici e alla presentazione di tecnologie che migliorano le prestazioni dei serramenti, aumentando il valore e la durabilità degli immobili.
Giovani imprenditori e rete di relazioni
Uno dei momenti centrali di BeOpen Porte e Finestre Brescia 2025 sarà l’incontro nazionale dei Giovani Imprenditori del settore serramento. Questa iniziativa vuole favorire lo scambio di idee e la creazione di una rete permanente di professionisti, trasformando l’energia e la visione innovativa delle nuove generazioni in un motore per lo sviluppo futuro della filiera. L’evento offrirà inoltre l’opportunità di visitare l’area espositiva con oltre 70 aziende leader e incontrare esperti per approfondire tematiche tecniche e gestionali.

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere