Ponzio ha presentato la Color Box 2025 nel proprio showroom milanese durante il Fuori MADE Expo, introducendo nuove finiture e tecnologie dedicate all’alluminio per l’architettura contemporanea. La collezione esplora materiali, cromie e soluzioni sostenibili, confermando l’impegno dell’azienda nel coniugare ricerca estetica, innovazione e responsabilità ambientale
La Color Box 2025 segna un passaggio importante per Ponzio, protagonista del Fuori MADE Expo con un evento dedicato nel proprio showroom di via Giuseppe Barellai, a Milano. La collezione, svelata in anteprima, nasce dall’obiettivo di ampliare le possibilità espressive dell’alluminio attraverso tonalità, texture e materiali capaci di dialogare con le esigenze del progetto contemporaneo. Ricerca estetica, innovazione tecnica e sostenibilità sono gli elementi che guidano questa nuova proposta, sviluppata per offrire a progettisti e architetti una gamma cromatica ancora più articolata. Tra le novità introdotte spiccano le collaborazioni con Sherwin-Williams per la cartella P-Coat e con AkzoNobel per la mazzetta Technology, frutto di uno studio mirato sulle ispirazioni materiche che coinvolgono pietra, ceramica e metalli. L’evento del 20 novembre ha rappresentato un momento di confronto dedicato ai professionisti del settore, offrendo un’occasione per approfondire la filosofia progettuale che accompagna questa nuova evoluzione dell’alluminio.
Innovazione sostenibile e nuove tecnologie
All’interno della Color Box 2025, Ponzio ha presentato anche P-Coat Real, la tecnologia che introduce un approccio più sostenibile alla verniciatura dell’alluminio. Questa soluzione integra vernici in polvere contenenti fino al 25% di plastica riciclata post-consumo, recuperando l’equivalente di 35 bottiglie per ogni chilogrammo utilizzato. L’intento è coniugare estetica e impatto ambientale ridotto, offrendo una finitura materica capace di preservare performance e qualità nel tempo. La presentazione al Fuori MADE Expo conferma la volontà dell’azienda di dare forma a un alluminio sempre più responsabile, orientato alla decarbonizzazione e alla ricerca di processi virtuosi. Con la Color Box 2025, Ponzio dimostra come colore, materia e tecnologia possano integrarsi in una visione che guarda al futuro dell’architettura, valorizzando il ruolo dell’alluminio come materiale evolutivo e sostenibile.

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere