Al MADE Expo 2025 di Milano, Cortizo presenta le sue novità dedicate al mercato italiano. La multinazionale spagnola porta in fiera sistemi in alluminio e pvc che uniscono estetica minimalista, alte prestazioni termiche e acustiche e soluzioni costruttive pensate per ridurre tempi di produzione e migliorare il comfort abitativo
Dal 19 al 22 novembre 2025, Cortizo partecipa al MADE Expo di Milano portando in scena la propria visione dell’edilizia contemporanea.
Punto di riferimento europeo nella progettazione di sistemi in alluminio e pvc per l’architettura, l’azienda spagnola conferma la sua attenzione per il mercato italiano con oltre quindici novità pensate per rispondere alle esigenze di progettisti, costruttori e interior designer.
Design minimalista, efficienza energetica e qualità costruttiva sono i cardini della presenza di Cortizo al Padiglione 3, Stand A11–A19–B12–B20, dove la tecnologia diventa strumento per creare spazi più luminosi, sostenibili e confortevoli.
COR Vision Evolution: il minimalismo nella sua forma più pura
Tra le anteprime assolute presentate al MADE Expo spicca COR Vision Evolution, evoluzione della celebre serie COR Vision.
Il nuovo sistema riduce il nodo centrale a soli 25 mm, permettendo un impatto visivo estremamente sottile e un’integrazione totale tra interno ed esterno.
La soluzione prevede un binario a scomparsa e un sistema di drenaggio in alluminio coordinato al colore del serramento, oltre a una versione accessibile PMR che agevola il passaggio senza barriere architettoniche.
Con COR Vision Evolution, Cortizo consolida la propria leadership nel campo del minimalismo architettonico.
Scorrevoli e finestre ad alte prestazioni
La nuova 4600 Plus Scorrevole Alzante è stata progettata per grandi aperture e ambienti che privilegiano la luce naturale.
Grazie al nodo centrale da 50 mm e alle ante da 80 mm di profondità, raggiunge valori di trasmittanza termica fino a 0,65 W/m²K, garantendo isolamento e comfort anche nei climi più severi.
Accanto a essa, COR 80 Evolution rappresenta la finestra perfetta per la produzione industriale: Uw fino a 0,73 W/m²K, poliammidi da 45 mm e vetrazione fino a 73 mm assicurano massima efficienza e rapidità di montaggio.
Soluzioni che incarnano l’impegno di Cortizo verso la sostenibilità e la semplificazione dei processi costruttivi.
Innovazione nei dettagli: avvolgibili e divisori interni
Tra le novità più interessanti, Cortizo presenta il nuovo avvolgibile integrato per i sistemi COR 70 e COR 80 Industrial.
Una soluzione che sostituisce le persiane tradizionali con un sistema a scomparsa totale, in cui motore e meccanismo di avvolgimento restano completamente nascosti.
Con lo stesso approccio estetico e funzionale nasce Design 35 Divisore Interni, una carpenteria in stile industriale che separa gli spazi senza rinunciare alla luce, con guarnizioni pre-installate che riducono i tempi di produzione e installazione.
Trasparenza e sicurezza con View Crystal Fit Plus
Tra le nuove proposte di ringhiere, View Crystal Fit Plus unisce eleganza e funzionalità.
Il profilo in alluminio a “U” sostiene i pannelli di vetro con precisione, mentre i distanziatori regolabili permettono di definire l’inclinazione perfetta.
Un sistema che conferma l’impegno di Cortizo nel coniugare sicurezza, design e facilità di posa.
Pvc e comfort acustico
Oltre ai sistemi in alluminio, Cortizo amplia la gamma in pvc con la finestra A 78, caratterizzata da un valore Uw di 0,75 W/m²K e isolamento acustico fino a 46 dB, ideale per contesti urbani ad alta intensità sonora.
Completano le novità la nuova E170 Scorrevole Alzante, con nodo centrale da 50 mm e sezione perimetrale da 85 mm, che combina minimalismo e prestazioni elevate.
Soluzioni che rispecchiano la missione di Cortizo: offrire prodotti di alta qualità che migliorano l’efficienza energetica e la vivibilità degli spazi.
Cortizo: tecnologia e architettura a servizio della luce
La partecipazione di Cortizo al MADE Expo 2025 rappresenta un punto d’incontro tra innovazione industriale e cultura architettonica.
Attraverso prodotti che fondono estetica, sostenibilità e precisione tecnica, l’azienda ribadisce il proprio ruolo di partner strategico per il settore edilizio italiano.
Ogni sistema firmato Cortizo nasce con un obiettivo preciso: progettare con la luce, migliorando la qualità dell’abitare e ridefinendo i confini del comfort contemporaneo.

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere