
Dal 1° luglio 2025, Danny D’Alessandro assume la direzione di NürnbergMesse Italia, succedendo a Stefania Calcaterra. Una nuova leadership per rafforzare la presenza del gruppo in Italia e proseguire nel percorso di crescita internazionale
NürnbergMesse Italia apre un nuovo capitolo con l’ingresso di Danny D’Alessandro come nuovo Managing Director. La nomina, effettiva dal 1° luglio 2025, segna un importante passaggio di testimone all’interno della filiale italiana del gruppo fieristico tedesco. D’Alessandro porta con sé un solido bagaglio di esperienza nel settore, maturato in oltre 15 anni di attività tra eventi internazionali, moda e organizzazione fieristica.
Il profilo del nuovo direttore di NürnbergMesse Italia
Laureato in Giurisprudenza e titolare di un Executive MBA, Danny D’Alessandro ha ricoperto incarichi di rilievo come General Manager di AIMPES Servizi, società organizzatrice della fiera MIPEL. La sua visione internazionale, la conoscenza approfondita della filiera fieristica e una comprovata capacità gestionale sono le qualità che hanno convinto il board di NürnbergMesse a puntare su di lui per guidare la sede italiana. L’obiettivo è consolidare la leadership acquisita in Italia e rafforzare il dialogo con gli stakeholder del mercato.
Il contesto del passaggio
Con questo cambio di vertice, NürnbergMesse Italia conferma la volontà di continuare a investire su figure manageriali con una forte vocazione all’innovazione e al networking internazionale. Il dottor Thomas Koch, membro dell’Executive Board, ha sottolineato l’importanza strategica di questa transizione, evidenziando come la nomina di D’Alessandro rappresenti una continuità nella crescita, ma anche un’occasione per introdurre nuovi stimoli e prospettive.
Un nuovo capitolo per NürnbergMesse Italia
La nomina di Danny D’Alessandro arriva in un momento cruciale per il settore fieristico, sempre più orientato verso l’integrazione tra eventi fisici e digitali, la sostenibilità e l’innovazione tecnologica. La direzione italiana di NürnbergMesse continuerà a svolgere un ruolo centrale nella promozione del Made in Italy sui palcoscenici internazionali, mantenendo saldo il primato dell’Italia come primo Paese estero per numero di espositori a Norimberga.
Il saluto a Stefania Calcaterra
Dopo oltre 25 anni nel gruppo NürnbergMesse, Stefania Calcaterra lascia la direzione della filiale italiana. In carica dal 2009, è stata protagonista della crescita e del consolidamento della sede italiana, portando l’Italia a diventare il primo Paese estero per numero di espositori a Norimberga. Con una visione sempre rivolta alla qualità e all’efficienza del servizio, ha saputo valorizzare il ruolo dell’Italia nel network internazionale del gruppo. Continuerà a seguire, nei prossimi due anni, il progetto fieristico “Focus on PCB”.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere