Dinox Frame rivoluziona la riqualificazione del Condominio LIUL

Riqualificazione del Condominio LIUL a Pagnacco (UD): prestazioni avanzate e rispetto architettonico con Dinox Frame

Nel contesto di un’importante riqualificazione energetica e architettonica a Pagnacco (UD), il condominio LIUL ha rappresentato un banco di prova ideale per testare le potenzialità evolutive di Dinox Frame, la più recente soluzione sviluppata dal Gruppo F4 a partire dal sistema Dinoxill.

Se Dinoxill è il primo davanzale isolante in acciaio inox, progettato per eliminare i ponti termici e migliorare la salubrità degli ambienti, Dinox Frame ne rappresenta l’evoluzione applicata all’intero sistema di imbotti. Una cornice perimetrale in acciaio inox verniciato, con scuretto integrato, che unisce elevate prestazioni termoacustiche, durabilità nel tempo e una perfetta integrabilità architettonica.

 

Condominio LIUL: le esigenze progettuali

L’intervento sul condominio LIUL è stato guidato da obiettivi chiari:

  1. Eliminazione dei ponti termici, causa di muffe e dispersioni;
  2. Aumento del comfort abitativo (isolamento termico e acustico);
  3. Rispetto dell’identità architettonica originaria, a fronte di vincoli paesaggistici;
  4. Personalizzazione dimensionale e cromatica su ogni unità abitativa;
  5. Utilizzo di materiali durevoli, esenti da manutenzione

 

La risposta tecnica: Dinox Frame

La soluzione proposta da Gruppo F4 ha integrato un sistema componibile di imbotti in acciaio inox verniciato, che ha permesso di gestire con precisione geometrie complesse e aperture di grandi dimensioni. Ogni componente è stato progettato su misura e realizzato con giunzioni meccaniche (rivetti, bulloni) direttamente in cantiere, garantendo la continuità dell’isolamento e la massima adattabilità in fase di posa.

Ciò che ha distinto come caratteristica principale il sistema Dinox Frame è la cornice perimetrale con scuretto integrato, che funge da:

  1. Elemento isolante, grazie all’accoppiamento con materiali coibenti ad alte prestazioni inseriti nell’intercapedine;
  2. Protezione solare e oscurante, con lo scuretto che sostituisce efficacemente tapparelle e tende esterne, migliorando la schermatura termica;
  3. Rifinitura estetica, con verniciatura personalizzata e profili coordinati all’involucro

Il tutto con un’unica soluzione tecnica, completamente integrata nel disegno architettonico dell’edificio e capace di rispondere alle esigenze più stringenti in termini di tenuta agli agenti atmosferici, resistenza meccanica e durabilità nel tempo.

Grazie alla modularità del sistema e al ridotto ingombro dei singoli elementi, la posa è risultata più rapida e precisa, con benefici concreti in cantiere:

  • Maggiore agilità di installazione anche su ponteggio;
  • Minore rischio di deformazioni e danneggiamenti durante il trasporto;
  • Riduzione dei tempi di montaggio, senza sacrificare la qualità del dettaglio

Un miglioramento misurabile

L’intervento ha portato a un miglioramento misurabile della qualità abitativa, con ambienti interni più stabili, silenziosi e privi di fenomeni condensativi. Allo stesso tempo, la facciata del condominio è stata valorizzata da un sistema omogeneo, elegante e coerente con l’estetica originaria, in pieno rispetto dei vincoli paesaggistici.

Dinox Frame si è dimostrato un sistema versatile, affidabile e ad alte prestazioni. Un davanzale capace di offrire una soluzione definitiva al problema delle imbotti negli interventi di riqualificazione edilizia complessa.

Fondamentale per la buona riuscita dell’intervento è stata la collaborazione sinergica con lo Studio di Architettura F14 AA di Feletto Umberto (UD). Lo studio ha curato la direzione progettuale del lavoro e coordinato le scelte tecniche con il team Gruppo F4. L’approccio condiviso ha permesso di armonizzare le soluzioni tecnologiche con i vincoli paesaggistici e le esigenze dei condomini, dando vita a un risultato coerente, funzionale e perfettamente integrato.