DORSUM: superfici 3D per porte di design

DORSUM introduce un nuovo linguaggio estetico e tattile nel mondo degli infissi e delle superfici verticali in legno. Con il sistema DORSUM Wd, il legno si trasforma in un elemento architettonico unico, grazie a texture tridimensionali personalizzabili e a una tecnologia produttiva innovativa

Nel panorama del design contemporaneo, il legno continua a rivestire un ruolo centrale. DORSUM interpreta questa materia nobile attraverso una tecnologia che eleva estetica e funzionalità. Le superfici tridimensionali firmate DORSUM non si limitano a decorare, ma diventano vere e proprie espressioni architettoniche. Il rilievo visivo e tattile conferisce alle porte, ai pannelli filo muro e ai rivestimenti per portoncini blindati una profondità visiva inedita, capace di dialogare con la luce e l’ambiente. In questo modo, ogni elemento si integra nel progetto d’arredo con coerenza stilistica e personalità.

Coerenza estetica tra infissi e architettura

Con DORSUM, il concetto di superficie si amplia e si fa fluido. Le porte, specie quelle filo muro, perdono la loro connotazione funzionale e diventano parte della parete stessa. Le texture tridimensionali proseguono dalle boiserie o dai rivestimenti fino al battente della porta, generando una continuità visiva che annulla le interruzioni architettoniche. Questa fusione tra infisso e struttura permette una progettazione d’interni più libera e originale, in cui ogni superficie contribuisce a definire l’identità dello spazio.

Il valore della materia: tra visione e sensorialità

Il valore di un ambiente si misura anche attraverso la sensazione che trasmette al tatto. Le superfici DORSUM non sono solo belle da vedere, ma anche piacevoli da toccare. L’effetto tridimensionale non è un artificio visivo, ma una realtà tangibile che restituisce una sensazione artigianale, quasi sartoriale. Questo approccio alla materia restituisce autenticità e personalizzazione a ogni intervento, rendendo il prodotto finale diverso da qualsiasi proposta standardizzata.

DORSUM Wd: precisione digitale e massima libertà progettuale

Il cuore tecnologico del progetto si chiama DORSUM Wd. Si tratta di un sistema innovativo per la personalizzazione a rilievo del legno, pensato per trasformare superfici piane in elementi decorativi di grande impatto. A differenza delle tecniche tradizionali o delle pellicole applicate, DORSUM Wd consente di ottenere rilievi definiti e precisi, già pronti per la fase di verniciatura. Questo permette di eliminare passaggi intermedi e di ottimizzare l’intero processo produttivo, mantenendo standard elevati di qualità e precisione.

Versatilità produttiva e assenza di limiti

Un aspetto distintivo di DORSUM Wd è la libertà produttiva: non sono imposti minimi d’ordine, il che lo rende adatto sia per realizzazioni uniche che per piccoli lotti. Questo approccio apre le porte a una personalizzazione autentica, in cui ogni progetto può essere interpretato su misura. Inoltre, il sistema è compatibile con tutte le tipologie di verniciature per legno, permettendo un’ampia varietà di finiture: dall’effetto opaco a quello lucido, dal satinato al metallizzato. DORSUM consente così di unire estetica, funzionalità e libertà espressiva in un’unica soluzione.

DORSUM: quando il legno diventa arte funzionale

La visione di DORSUM si concretizza in prodotti che uniscono arte e funzione. Le superfici tridimensionali trasformano elementi tecnici come porte o pannelli in segni distintivi dello spazio, capaci di definire l’atmosfera di un ambiente con eleganza, coerenza e innovazione. Grazie a DORSUM, il legno torna protagonista di una narrazione fatta di luce, materia e architettura, trovando nuove forme di espressione nel design residenziale e contract.