
Eclisse introduce nuovi profili resinati per i controtelai delle porte a scomparsa filomuro. Una soluzione innovativa che riduce drasticamente i tempi di posa e semplifica la finitura in cantiere. Il sistema è pensato per migliorare l’efficienza, assicurare un’integrazione estetica perfetta e garantire un minore impatto ambientale
A partire da luglio, i controtelai filomuro Eclisse Syntesis Line ed Eclisse Syntesis Luce per pareti in intonaco e cartongesso integrano una novità tecnica importante: profili resinati già pronti per la pittura. Questo aggiornamento semplifica il lavoro del posatore e assicura un risultato estetico impeccabile, perfettamente integrato nella parete. L’intervento manuale viene ridotto al minimo e la fase di stuccatura si limita solo ad alcune giunzioni, accelerando sensibilmente l’intero processo di finitura.
Una resina sostenibile e performante
Il nuovo rivestimento è una resina monocomponente all’acqua, priva di solventi e realizzata con sostanze vegetali provenienti da fonti rinnovabili. A differenza dei classici profili in alluminio, la soluzione Eclisse evita problemi di esfoliazione e migliora l’adesione della pittura. Questo approccio sostenibile risponde a una crescente richiesta del mercato di soluzioni ecocompatibili, senza rinunciare alle prestazioni.
Meno stucco, meno attese, più efficienza
Con i nuovi profili resinati, l’installazione diventa più rapida e pulita. Non è più necessario stuccare o intonacare tutto il perimetro del foro porta: basta una rifinitura minima nelle giunzioni superiori. Il tempo risparmiato si traduce in una maggiore efficienza per il professionista, che può così ottimizzare tempi e costi di lavorazione.
Modifica al controtelaio: riduzione della malta e meno rischi in cantiere
Oltre all’introduzione dei nuovi profili, Eclisse ha modificato anche la struttura del controtelaio Syntesis Line per pareti in intonaco da 150 mm. La quantità di malta necessaria per il fissaggio è stata dimezzata, con un duplice vantaggio: tempi di asciugatura ridotti e maggiore tenuta della rete metallica, con una conseguente riduzione del rischio di microfessurazioni nel tempo.
Innovazione continua al servizio dei professionisti
Questa evoluzione è frutto del dialogo diretto con i professionisti della posa. Proprio come già avvenuto con le traversine preforate, anche i nuovi profili resinati nascono dall’ascolto delle esigenze reali del cantiere. Eclisse conferma così il proprio impegno nell’innovazione di dettaglio, offrendo sistemi che migliorano il lavoro quotidiano e alzano gli standard qualitativi del settore.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere