Attualità

European Outlook 2026: il mercato immobiliare italiano guida la crescita in Europa

Il 33° Forum di Scenari Immobiliari ha presentato l’European Outlook 2026, confermando il primato dell’Italia per crescita di fatturato e compravendite nel settore immobiliare. Milano e Roma trainano il mercato con prezzi in aumento e forte interesse da parte di famiglie e investitori

L’European Outlook 2026 di Scenari Immobiliari prevede un anno di forte espansione per il mercato immobiliare italiano. Dopo un 2025 positivo, con un fatturato stimato oltre i 162 miliardi di euro, il 2026 si annuncia ancora più dinamico, superando i 170 miliardi e registrando un incremento dell’8,4%. Questo risultato consolida il ruolo dell’Italia come leader europeo per tasso di crescita del settore, con 800mila compravendite attese e una domanda residenziale in costante aumento.

Prezzi in rialzo e città protagoniste

Secondo l’European Outlook 2026, i prezzi medi del residenziale continueranno a crescere oltre il 4%, con picchi significativi nelle principali città. Milano resta la locomotiva del mercato, con valori previsti in crescita del 7,3%, soprattutto nelle aree centrali e semicentrali, dove l’offerta è limitata. Roma segue con un aumento del 6,8%, sostenuta dalla ripresa dei quartieri storici e dall’interesse per immobili di pregio. Anche città come Torino, Bologna, Firenze e Napoli registrano segnali positivi, con un trend di crescita costante e l’attenzione crescente degli investitori, italiani e internazionali.

Prospettive e sfide per il settore

Il report European Outlook 2026 non solo fotografa lo stato di salute del mercato, ma evidenzia anche le sfide da affrontare. La necessità di sbloccare cantieri sospesi e aggiornare norme urbanistiche obsolete diventa prioritaria per garantire stabilità e attrattività per gli operatori. Il comparto residenziale rimane il motore principale, mentre il settore hospitality e l’immobiliare turistico mostrano tassi di crescita tra i più alti, aprendo opportunità di investimento in nuove aree.