
Iso-Bloco 600 Maxibond Edition è il nastro precompresso per la sigillatura di giunti nelle costruzioni moderne. Grazie alla tecnologia adesiva MAXIBOND, garantisce una tenuta ottimale anche su superfici difficili, combinando impermeabilità, isolamento termico e acustico in un unico prodotto
Per la posa a regola d’arte di finestre, facciate e giunti in edilizia, ISO-Chemie propone il suo innovativo nastro multifunzione Iso-Bloco 600 Maxibond Edition. Si tratta di una versione avanzata del noto nastro precompresso ISO-BLOCO 600, dotata di uno speciale adesivo Maxibond, progettato per assicurare un fissaggio resistente anche su superfici umide o fredde, dove i nastri tradizionali tendono a perdere efficacia.
Tenuta al vento e alla pioggia fino a 1.000 Pa
Il nastro offre un’elevata protezione contro pioggia battente, vento e polveri, fino a una pressione testata di 1.000 Pascal. Grazie alla sua struttura a celle aperte, Iso-Bloco 600 Maxibond Edition consente la traspirazione del vapore acqueo, riducendo il rischio di condensa nei giunti. È ideale per giunti di movimento e per compensare irregolarità tra i materiali.
Iso-Bloco 600 Maxibond Edition: ideale per posa di infissi e facciate
L’applicazione è semplice e veloce: il nastro viene fornito precompresso su rotoli, pronto all’uso per sigillare giunti da 2 a 42 mm, con una sola misura di nastro in grado di coprire diverse larghezze. È particolarmente indicato per posa certificata dei serramenti, ma anche per elementi prefabbricati, carpenteria metallica e strutture in legno.
Prestazioni certificate e sostenibilità
Iso-Bloco 600 Maxibond Edition è un prodotto a basse emissioni VOC, certificato secondo EMICODE EC1PLUS, e contribuisce al rispetto degli standard di efficienza energetica in edilizia. È inoltre classificato come prodotto da costruzione secondo DIN 18542:2020 BG 1.
Con la nuova versione Maxibond, ISO-Chemie migliora ulteriormente una delle sue soluzioni più apprezzate per la sigillatura professionale. Un nastro versatile, sicuro, duraturo e sostenibile, che risponde alle esigenze di posa moderna, anche nelle condizioni ambientali più difficili.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere