Quando si parla di infissi e risparmio energetico, il tipo di vetro scelto può fare la differenza. In particolare, il basso emissivo gioca un ruolo fondamentale nell'isolamento termico e nel comfort degli ambienti. Ma quale coating scegliere? Doppio o triplo strato d’argento?
In questo articolo di maggio di “Raccontare i Canieri” William Bisacchi (serramentista con oltre 30 anni di esperienza) ci parla dell’importanza della scelta del vetro.
Quando si parla di efficienza energetica e comfort abitativo, la scelta del vetro negli infissi, infatti, fa la differenza. Un elemento chiave è il coating basso emissivo, ovvero un trattamento che riduce la dispersione di calore attraverso i vetri. Ma meglio un doppio o un triplo strato d’argento? Questo dipende dalle diverse situazioni.
Scelta del vetro: coating a doppio o triplo strato
Il coating a doppio strato è oggi una soluzione equilibrata: garantisce ottime prestazioni termiche (Ug fino a 1,1 W/m²K in doppia camera), elevata trasparenza e una ridotta riflessione. Il triplo strato, invece, migliora leggermente l’isolamento (fino a Ug 1,0 W/m²K), ma a scapito della luminosità interna, con maggiore effetto specchio e assorbimento energetico.
La scelta migliore? Dipende dal contesto: esposizione solare, materiale del telaio, zona climatica e – soprattutto – dalle esigenze estetiche e funzionali del cliente.
Il cantiere a Ravenna
Nell’articolo si prende come esempio un cantiere a Ravenna, dove la squadra di William si è trovata a sostituire una trentina di vecchi serramenti in legno. Il cliente aveva espresso l’esigenza di ottenere un effetto il più possibile trasparente, sottolineando quanto non apprezzasse quel fastidioso effetto specchio che aveva notato su alcune vetrate installate da suoi conoscenti.
In questo caso si è optato per vetri con coating basso emissivo a doppio strato. I serramenti in legno-alluminio hanno permesso di ottenere un ottimo isolamento termico anche con questo tipo di vetro e, al contempo, un’ottima trasparenza, limitando l’effetto specchio.
Leggi l’articolo completo nello sfogliabile di maggio
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere