Low Carbon Glass di Predari Vetri: sostenibilità e alte prestazioni

Il Low Carbon Glass di Predari Vetri è la prima vetrata isolante europea a basso impatto certificata EPD. Massima efficienza energetica e minimo impatto ambientale per un’edilizia responsabile

Il Low Carbon Glass di Predari Vetri rappresenta una novità nel panorama europeo: è infatti la vetrata isolante a bassa impronta di carbonio certificata secondo il rigido protocollo dell’International EPD System. Questa innovazione nasce per rispondere alle esigenze di un’edilizia sempre più attenta all’impatto ambientale, senza rinunciare alle performance energetiche. Il sistema si propone come una soluzione tecnica all’avanguardia che permette di coniugare sostenibilità e comfort abitativo, contribuendo alla riduzione delle emissioni e al miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici.

Alte prestazioni luminose e termiche

La tecnologia del Low Carbon Glass di Predari Vetri garantisce valori di trasmissione luminosa pari al 70% e una trasmittanza termica Ug di 1.0, mantenendo un basso fattore solare. Queste caratteristiche assicurano una gestione ottimale della luce naturale e del calore, migliorando sensibilmente il benessere interno e permettendo un significativo risparmio energetico. Predari Vetri ha raggiunto questo equilibrio tecnico grazie a una filiera produttiva di eccellenza, realizzata in collaborazione con partner internazionali come Saint-Gobain e Fenzi, nomi che rappresentano garanzia di affidabilità e innovazione nel mondo del vetro.

Materiali riciclati e tecnologie green

Il Low Carbon Glass di Predari Vetri utilizza Oraé, il primo vetro float di Saint-Gobain con certificazione EPD, realizzato con il 64% di materiale riciclato e alimentato da energia da fonti rinnovabili. Questo processo produttivo consente una riduzione delle emissioni del 50% rispetto a un vetro standard. A completare il sistema è il distanziatore termoplastico TPS di Fenzi, che assicura impermeabilità al gas e al vapore acqueo, un’unica giunzione per una sigillatura perfetta e una qualità produttiva altamente uniforme. Ogni componente è pensato per ridurre gli scarti e favorire il riutilizzo delle materie prime, in piena coerenza con i principi dell’economia circolare.

Un ciclo di vita conforme ai Criteri Ambientali Minimi

Con una durabilità stimata di oltre 30 anni, il Low Carbon Glass di Predari Vetri soddisfa i requisiti dell’analisi LCA (Life Cycle Assessment) e rispetta pienamente i Criteri Ambientali Minimi, oggi sempre più richiesti nei progetti pubblici e privati di edilizia sostenibile. Questa caratteristica rende il prodotto ideale per interventi certificati secondo protocolli ambientali internazionali, rappresentando un passo avanti concreto verso la decarbonizzazione del settore delle costruzioni. Predari Vetri conferma così la propria leadership nella produzione di vetro isolante di nuova generazione, capace di interpretare le sfide ambientali con soluzioni concrete, affidabili e certificate.