Attualità

Manuale del Vetro 2025: Saint-Gobain rinnova la guida tecnica

Saint-Gobain presenta il nuovo Manuale del Vetro 2025, l’evoluzione di una pubblicazione storica che da oltre quarant’anni accompagna architetti, progettisti e ingegneri. L’edizione aggiornata introduce nuove soluzioni tecniche, focus sulla sostenibilità e strumenti pratici per la progettazione contemporanea

Saint-Gobain Glass Italia presenta il nuovo Manuale del Vetro 2025, una pubblicazione che da quasi mezzo secolo rappresenta un punto di riferimento fondamentale per il mondo dell’edilizia, dell’architettura e del design. Lanciato per la prima volta nel 1977, il Manuale del Vetro è oggi una guida completa e aggiornata, pensata per supportare i professionisti nella scelta, progettazione e applicazione delle soluzioni in vetro più avanzate.

Manuale del Vetro 2025: significativo aggiornamento

L’edizione 2025 si distingue per un significativo aggiornamento dei contenuti, con l’introduzione di nuove tecnologie di produzione del vetro, soluzioni a controllo solare e ad isolamento termico, che rispondono alle esigenze di efficienza energetica e comfort abitativo degli edifici contemporanei.

Ampio spazio è dedicato anche alle tendenze architettoniche moderne, che valorizzano il vetro non solo come elemento estetico ma come componente strutturale, capace di coniugare trasparenza, resistenza e sostenibilità. Il nuovo Manuale del Vetro 2025 offre inoltre linee guida aggiornate per la corretta integrazione del materiale nei progetti di design e una sezione completamente rinnovata sulle normative europee e sulla progettazione sostenibile.

Pensato come strumento pratico per i professionisti del settore, il manuale include schede tecniche, dettagli costruttivi e casi applicativi, insieme a esempi concreti di utilizzo delle soluzioni Saint-Gobain Glass.

Con il Manuale del Vetro 2025, Saint-Gobain conferma il proprio impegno a diffondere conoscenza, innovazione e cultura tecnica, offrendo agli operatori dell’edilizia una risorsa indispensabile per progettare edifici più performanti e rispettosi dell’ambiente.

Scarica ora il nuovo Manuale del Vetro 2025