
Alluminio protagonista a MADE Expo: Metra Building presenta soluzioni integrate per l’architettura contemporanea. Appuntamento dal 19 al 22 novembre 2025 a Fiera Milano Rho – Padiglione 3, Stand C01/11 D02/10
Anche quest’anno Metra Building sarà tra i protagonisti di MADE Expo, la manifestazione di riferimento per il mondo delle costruzioni e dell’architettura, in programma a Fiera Milano Rho dal 19 al 22 novembre 2025.
L’azienda porterà in fiera il proprio know-how nell’ambito dei sistemi in alluminio per l’edilizia, presentando un’ampia selezione di soluzioni sviluppate per rispondere alle sfide dell’architettura contemporanea: design, elevate performance tecniche, efficienza energetica e massima attenzione alla sostenibilità. In esposizione, l’intera offerta Metra Building: finestre e portefinestre a battente, finestre e portefinestre scorrevoli, oscuranti, facciate continue, porte d’ingresso, porte interne, pareti divisorie e balconi.
Metra Building al MADE Expo: aree dedicate e concorso
Cuore dello stand sarà l’area Architectural Solutions, dedicata ai progetti custom sviluppati in co-design con studi di architettura e imprese di costruzione. Una sezione che esprime la capacità di Metra Building di trasformare le idee progettuali più complesse in sistemi in alluminio su misura, grazie alla sinergia tra competenze tecniche e approccio industriale evoluto.
Nel corso della fiera è in programma anche la cerimonia ufficiale del Concorso Internazionale d’Autore, promosso da Metra Building per premiare le migliori realizzazioni architettoniche che valorizzano l’impiego dell’alluminio. Un’iniziativa che punta i riflettori su soluzioni innovative, sostenibili e ad alto valore progettuale.
Da oltre sessant’anni Metra Building è sinonimo di innovazione e qualità made in Italy. L’intera filiera, verticalizzata e certificata, consente all’azienda di garantire prestazioni elevate e continuità produttiva. Ne è un esempio l’impiego delle leghe RE.AL.E., ottenute da alluminio riciclato fino al 100%, che rappresentano un’eccellenza nel campo dei materiali sostenibili per l’edilizia avanzata.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere