
MADE EXPO 2025 torna a Fiera Milano dal 19 al 22 novembre come punto di riferimento per il settore delle costruzioni. Un evento potenziato da nuove partnership strategiche, progetti condivisi e contenuti ad alto valore aggiunto che rafforzano il ruolo della manifestazione come piattaforma per costruire il futuro dell’edilizia
MADE EXPO 2025 conferma il suo ruolo centrale nel costruire il futuro dell’edilizia. La manifestazione si prepara a quattro giornate di networking, confronto e contenuti strategici, con una visione ampia e condivisa del cambiamento nel settore delle costruzioni.
Una rete di collaborazioni per una filiera integrata
L’edizione 2025 si rafforza grazie a nuove sinergie con enti, associazioni e istituzioni. Le partnership con ANCI, Politecnico di Milano, UNICMI, Assorestauro, Conpaviper e altri protagonisti del settore consolidano MADE EXPO come ecosistema ideale per costruire il futuro dell’edilizia in chiave innovativa e sostenibile.
MADE EXPO 2025: focus su innovazione, sostenibilità e formazione
L’iniziativa “Friend of the New European Bauhaus” e il “MADE Sustainable Prize” testimoniano l’impegno per un’edilizia che unisca estetica, inclusione e responsabilità ambientale. Con l’apporto di CRESME, Università e centri di ricerca, MADE EXPO si conferma luogo dove si analizzano i trend e si generano visioni concrete per il futuro del settore.
MADE EXPO 2025: un appuntamento da non perdere
Dal 19 al 22 novembre 2025, MADE EXPO sarà il punto d’incontro tra professionisti, aziende, progettisti e decisori pubblici. Un’occasione unica per costruire il futuro dell’edilizia su basi solide, condivise e durature.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere