Attualità

Prodotti CO2 neutral Hörmann: la sostenibilità come impegno concreto

Hörmann, leader europeo nelle soluzioni per l’edilizia, compie un passo decisivo verso la sostenibilità: tutti i prodotti residenziali sono ora CO₂ neutral. Dalla produzione all’utilizzo, l’azienda bilancia ogni emissione attraverso energia rinnovabile e progetti ambientali certificati, trasformando la neutralità carbonica in una scelta industriale consapevole.

Hörmann accelera la propria transizione ecologica annunciando che tutti i prodotti CO2 neutral Hörmann destinati al settore residenziale sono ora disponibili anche in Italia. Portoni da garage, porte d’ingresso e interne, motorizzazioni e sistemi di deposito outdoor vengono realizzati e forniti in versione a impatto zero, grazie a un processo produttivo che riduce e compensa le emissioni in ogni fase del ciclo di vita. In Germania, la scelta sostenibile si estende anche alle soluzioni per l’edilizia non residenziale, offrendo ai clienti la possibilità di contribuire attivamente alla lotta contro il cambiamento climatico.

Il principio della compensazione delle emissioni

Essere CO₂ neutral significa azzerare l’impatto ambientale generato dalle attività aziendali attraverso un equilibrio tra emissioni e azioni di compensazione. Hörmann applica questo principio calcolando annualmente la propria impronta di carbonio per tutti gli stabilimenti europei, un’analisi condotta in conformità al Greenhouse Gas Protocol. Tale monitoraggio include sia le emissioni dirette prodotte negli impianti, sia quelle indirette derivanti dal consumo di energia o dai processi dei fornitori.

Energia rinnovabile e riduzione continua

Tutti gli stabilimenti produttivi europei Hörmann utilizzano energia elettrica proveniente al 100% da fonti rinnovabili. In Germania, questa energia è fornita dal partner certificato Naturstrom. L’impegno ambientale dell’azienda si traduce anche in una gestione energetica intelligente, nell’uso di carta riciclata e in spedizioni CO₂ neutral. A queste azioni si aggiunge il riciclo sistematico dei materiali, la riduzione degli imballaggi e il loro riutilizzo. Grazie a tali pratiche virtuose, Hörmann riesce a evitare ogni anno oltre 75.000 tonnellate di CO₂.

La compensazione con progetti certificati

Le emissioni residue vengono neutralizzate tramite la collaborazione con ClimatePartner, che sostiene iniziative di riforestazione, tutela delle foreste e sviluppo delle energie rinnovabili. In questo modo, l’impegno per l’ambiente si concretizza in un contributo reale e misurabile, garantendo che ogni prodotto CO2 neutral Hörmann rappresenti un passo tangibile verso la sostenibilità globale.

Una filosofia industriale responsabile

“La sostenibilità è una responsabilità industriale misurabile”, afferma Chiara Covi, responsabile marketing di Hörmann Italia. Offrire prodotti CO₂ neutral significa integrare la tutela dell’ambiente in ogni processo aziendale, dalla produzione alla logistica fino alla relazione con il cliente finale. Questa scelta strategica coinvolge tutta la filiera, rafforzando la reputazione di Hörmann come realtà pioniera nel coniugare efficienza, innovazione e rispetto per il pianeta.

Un gruppo internazionale orientato al futuro

Fondato nel 1935, il Gruppo Hörmann è oggi leader in Europa nella produzione di porte, portoni e sistemi di chiusura per uso industriale e residenziale. Con 36 stabilimenti specializzati e una presenza capillare in oltre 40 Paesi, l’azienda impiega circa 6.000 persone e supera il miliardo di euro di fatturato. In Italia opera dal 1990 attraverso una rete di 500 concessionari e 90 agenti commerciali, garantendo qualità, assistenza e un approccio sostenibile che consolida la fiducia dei clienti e anticipa le sfide del futuro.