CON “EASYWARE”
LA MARCATURA CE DIVENTA SEMPLICE
Messo a punto da Anodal uno specifico pacchetto che facilita il lavoro dei serramentisti per la certificazione europea di porte e finestre, obbligatoria a partire dal 1° febbraio 2010.
Conto alla rovescia per l’entrata in vigore della norma che rende obbligatoria la marcatura CE su porte e finestre. Dai serramentisti la scadenza del 1° febbraio 2010 è attesa con una certa apprensione, nel timore che i nuovi adempimenti portino maggiori responsabilità e di complicazioni nelle consuete fasi del lavoro quotidiano. Anodal ha affrontato per tempo il delicato tema della marcatura europea, lo ha approfondito in tutti i suoi aspetti ed oggi offre ai propri clienti un supporto tecnico che permette loro di accogliere la novità in modo trasparente, semplice e senza conseguenze negative. Anzi, visto che la marcatura CE ha fra i suoi scopi quello di dare maggiori garanzie ai consumatori, i serramentisti che si rivolgono ad Anodal guadagnano in credibilità ed efficienza senza pagare – o quasi – lo scotto di fastidiosi appesantimenti burocratici. La risposta Anodal alla marcatura CE si chiama “Easyware”, un pacchetto di risorse che amplia le funzionalità dei software aziendali e si integra alla perfezione nel tradizionale flusso di lavoro del serramentista. Il percorso produttivo resta pressoché immutato, iniziando come sempre con la raccolta delle informazioni relative a misure, quantità, tipologia dei profilati e degli accessori da impiegare nel progetto. I normali software di sviluppo, arrichiti con i moduli del box “Easyware”, guideranno l’operatore nelle successive fasi di elaborazione del preventivo, di predisposizione dei moduli d’ordine da inoltrare ai fornitori, di definizione delle distinte di lavorazione, di calcolo dei valori di trasmittanza termica, tenuta all’acqua, resistenza al vento, permeabilità all’aria, prestazione acustica e proprietà radiative delle vetrazioni. “Easyware” fornirà inoltre un efficace Piano di Controllo della Produzione che, introducendo le procedure per la valutazione delle non conformità, il registro dei materiali in entrata, i manuali d’uso e manutenzione, la scheda di posa in opera ed altri importanti ausili, consentirà di garantire omogeneità di produzione e rispondenza dei serramenti alle caratteristiche dichiarate. Naturalmente il programma permetterà di stampare l’etichetta CE con tutti gli allegati richiesti dalla normativa e di acquisire copie dei certificati ITT, ovvero i test già effettuati da Anodal sui serramenti campione. Un ricco ventaglio di documenti e procedure, insomma, che si realizzeranno partendo dalla semplice base dati che il serramentista abitualmente crea all’inizio di ogni nuovo lavoro. “Easyware” potrà essere utilizzato in abbinamento a WinWork o a qualsiasi altro software di sviluppo. Chi da tempo conosce “AllCompendium”, specifico per la marcatura delle chiusure oscuranti esterne, troverà in “Easyware” un ambiente di lavoro familiare e produttivo, che aggiorna le procedure con tutto ciò che serve per la marcatura dei serramenti interni.
“Easyware” è già in distribuzione ai clienti che lo hanno prenotato nei mesi scorsi. Chi volesse saperne di più nella prospettiva di un eventuale acquisto può rivolgersi ai rappresentanti Anodal di zona oppure all’ufficio tecnico All.co.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere