Alzante scorrevole ad alta protezione

Non fa entrare la pioggia e non fa uscire il calore: HS Performance di Maico è un alzante scorrevole di nuova generazione, ideale per edifici a basso consumo energetico.

Maico, lancia sul mercato HS Performance, serramento di primo piano tra gli alzanti scorrevoli in termini di protezione dagli agenti atmosferici e isolamento termico. La novità di questo prodotto, vanta l’azienda altoatesina, risiede proprio nell’elevata tenuta a pioggia e vento e nella bassissima trasmittanza termica: tenuta all’acqua classe 8A secondo UNI EN 12208; permeabilità all’aria classe 4 secondo UNI EN 12207 e trasmittanza termica Uf=1,5 e Uw=1,4 W/m2K. I risultati di HS Performance sono il frutto delle ricerche nei laboratori Maico, che hanno focalizzato e risolto gli storici punti critici di questa tipologia di serramento: il nodo centrale e l’accoppiamento tra anta e telaio. Sull’HS Performance le guarnizioni lavorano non solo frontalmente ma anche di fianco, come su una finestra, con il vantaggio di maggiore tenuta e tolleranza: anche se lo scorrevole non è stato posato con precisione millimetrica, la guarnizione sull’anta toccherà comunque telaio e soglia. Contribuisce a questo aumento delle tolleranze anche il nuovo materiale in cui le guarnizioni sono realizzate, ovvero la gomma siliconica.

Per l’HS Performance, inoltre, è stata messa a punto una soglia altrettanto innovativa:
• gocciolatoio, per la prima volta abbinato a una soglia, per la raccolta e la fuoriuscita dell’acqua;
• vetroresina per aumentare l’isolamento;
• alloggiamenti per sigillare con silicone e con nastri a compressione.

La soglia in vetroresina è disponibile in tre larghezze, per ante con spessore di 68, 78 e 92 mm. Per le ante da 68 mm c’è anche una versione in alluminio.