Due modelli di motorizzazioni per porte automatiche in arrivo dall’azienda vicentina.
K140 e K240 sono le nuove proposte di Topp per l’automazione per porte scorrevoli pedonali con portata rspettivamente di 140 kg e di 240 kg. Le caratteristiche dei modelli sono l’alta qualità dei materiali utilizzati e le soluzioni tecnologiche innovative che vanno a realizzare automatismi compatti, preassemblati e dai minimi ingombri. La scheda elettronica di comando a microprocessore è di ultima generazione, e consente l’autoregolazione del movimento a seconda del peso e dimensioni delle ante. Dal punto di vista tecnico K140 è in classe 2 quindi adatta ad un uso intensivo (500.000 cicli). La portata è di un’anta di peso fino a 140 kg con larghezza anta da 800 mm a 2800 mm. Nel caso delle due ante, il peso può arrivare fino a 80 kg cadauna e la larghezza anta da 500 mm a 1400 mm cadauna. La forza di spinta massima è di 150 N, la velocità di apertura/chiusura va da 15 cm/sec a 55 cm/sec, la velocità di rallentamento/accostamento varia da 1 cm/sec a 10 cm/sec, lo spazio di rallentamento/accostamento va da un cm a 50 cm. L’automazione con cassonetto compreso misura 120 mm x 165 mm. Il grado di protezione è IP 23. K240 è progettata e realizzata per automatizzare porte pedonali scorrevoli con carichi gravosi ed usi intensivi infatti rientra nella categoria classe 3 per uso intensivo (2.000.000 cicli). La portata è di un’anta fino a 240 kg di peso in larghezza da 800 mm a 3.200 mm. Nella versione a due ante, il peso può arrivare fino a 120 kg cadauna con larghezza di ogni anta da 500 mm a 1.600 mm. La forza di spinta massima è di 150 N. La velocità di apertura/chiusura varia da 15 cm/sec a 65 cm/sec, la velocità di rallentamento/accostamento va da 1 cm/sec a 10 cm/sec. L’automazione è compatta e misura, compreso il cassonetto, 155 mm x 165 mm.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere