PLANET SLIDE TT

La serie Planet SLIDE TT è un sistema per serramenti scorrevoli a taglio termico unico e
rivoluzionario con il miglior rapporto qualità/prezzo di tutto il mercato.

Perché
preferire porte scorrevoli ?

.
sono perfette negli edifici residenziali e in quelli industriali
. hanno un design pulito ed essenziale
. fanno risparmiare spazio
. fanno entrare più luce
. creano maggior senso di benessere

 Più
panorama in meno spazio: una soluzione veramente efficace.

Prestazioni

Sono
finiti i tempi in cui le porte scorrevoli avevano prestazioni inferiori
rispetto a quelle a battente: oggi i valori di tenuta all’aria e all’acqua sono
addirittura superiori.

Perché
abbiamo
saputo coniugare i grandi vantaggi della tipologia  scorrevole con una
innovativa tecnologia utilizzata sia nei profili che nella ferramenta. Il
risultato e’ strepitoso: il serramento scorrevole Slide e’ l’unico che risponde
alle normative vigenti, raggiungendo il valore Uw 1,80 (con un vetro monocamera
basso emissivo).

La
parola d’ordine è semplicità

La
ferramenta e’ semplice nel montaggio ed efficace:la cremonese comanda un’astina
collegata con due rinvii d’angolo che regolano il gioco dell’anta sulle
guarnizioni in EPDM. 
L’anta chiusa e’ perfettamente in battuta sulle guarnizioni,  lo
confermano gli  strepitosi risultati :
                                         
aria           
acqua        vento
tipologia convenzionale        3                 8              B4
tipologia lift and
slide           4           
 E1500         
B4

Lo
scorrevole SLIDE è multilevel

Con
lo stesso profilo si può realizzare un’anta scorrevole oppure  alzante con l’opzione di rendere
“antieffrazione” entrambe le soluzioni tramite l’inserimento di speciali piatti
blindati.
L’applicazione , estensibile dal modello monovia fino al 12 ante, è corredata
da un’ampia gamma di tappi ed accessori che ne aumentano ulteriormente le
prestazioni dal punto di vista meccanico.

SCHEDA TECNICA

Scheda
tecnica serie:
   PLANET SLIDE TT
sistema scorrevole
Profilati
estrusi:
  in lega leggera 6060 (UNI
35690TA) anodizzabili e verniciabili
 
Sistemi
di tenuta:
 con guarnizioni termoplastiche o spazzolini in
polipropilene con pinna centrale
Sistema
di isolamento termico telai:
 realizzato con due file di distanziali in poliammide
da 16mm a forma tubolare
Sistema
di isolamento termico ante:
 realizzato con distanziali in poliammide da 32mm
Profondità
telaio:
 80mm o 106 mm
Profondità
anta:
 40mm o 45 mm
Altezza
battuta vetro:
 20 mm
Spazio
per vetri e pannelli per anta da 40mmm:
 da
30 mm 
Spazio
per vetri e pannelli per anta da 45mmm:
 da
35 mm 

Isolamento
termico

L’importanza dell’isolamento termico nel
serramento è un dato molto rilevante, in considerazione del fatto che in una
casa, circa il 25%dell’energia può venir dispersa attraverso infissi non
efficienti. La tecnologia permette oggi di poter disporre di serramenti in
alluminio a taglio termico con alte prestazioni di isolamento termico. Il
parametro di riferimento con il quale viene indicata la capacità di isolamento
della finestra è il valore U. Più è basso questo valore più il serramento è
isolante.

Isolamento
acustico

I serramenti sono i principali responsabili della
provenienza del rumore dall’esterno dell’abitazione. Questo tipo di disagio può
essere molto fastidioso e dannoso per la salute. È giusto quindi prestare
notevole attenzione  nella scelta del
profilo dell’infisso e soprattutto del vetro da installare. Il potere
fonoisolante di una vetrata indica l’abbattimento del rumore in Db; pertanto
vetrate con coefficiente più alto sono migliori. L’utilizzo di vetro camera in
sostituzione di vetri semplici da discreti risultati, buoni risultati possono
essere ottenuti mediante l’utilizzo di prodotti specifici (vetri stratificati
ad abbattimento acustico).

Tenuta
degli infissi

Le finestre sono un elemento importante
dell’involucro edilizio e devono essere installate per resistere alla pioggia
battente e al carico del vento, risultati bisogna scegliere attentamente le
caratteristiche di tenuta all’aria. La tenuta all’aria dei serramenti è
identificata da 5 diverse classi; la classe 0 per i serramenti non sottoposti a
prova, le classi dalla 1 alla 4 sono 
ordinate dalla permeabilità più alta alla più bassa. La classe 4 è
quindi la migliore.

Risparmio
energetico e bonus 55%

La case italiane sono costruite nella maggior
parte dei casi senza nessun principio legato al risparmio energetico, e
portando cosi al 45% la quota di energia a livello nazionale necessaria per il
fabbisogno di riscaldamento nelle abitazioni. Proprio per questo Fresia
Alluminio vi offre serramenti ad alta efficienza energetica in grado di ridurre
l’apporto energetico richiesto per il riscaldamento. Inoltre i nostri
serramenti soddisfano i parametri richiesti dalle detrazioni fiscali del 55%
che consentono di detrarre in 10 anni il costo dell’installazione.

 

DESCRIZIONE
TECNICA

      
Serie a taglio termico disponibile sia
scorrevole che alzante-scorrevole

      
Profondità costruttiva del profilo di
anta 45 mm

      
Profilo telaio con doppio taglio termico

      
Portata delle apparecchiature fino a 200
kg

      
Possibilità di effettuare il trattamento
superficiale interno diverso da quello esterno e di averlo direttamente dal
fornitore

      
Isolamento termico su serramento
normalizzato a due ante Uw 1.8 W/m2K con valore del vetro Ug 1.0 W/m2K

      
Ferramenta multipunto antieffrazione
CLASSE 2

      
Risultati di prova:

Aria UNI EN 12207: Classe 4

Acqua UNI EN 12208: E 1500

Vento UNI EN 12209: Classe B4