Grazie al piano d’appoggio a pannelli con settori regolabili MAC 130 TF, l’ultimo prodotto Oemme permette tagli e fresature inclinate.
Mac 130 TF è la macchina verticale per taglio e fresatura di pannelli compositi fino a 3500 mm di altezza con cui Oemme risponde all’esigenze di chi necessita di eseguire tagli e fresature inclinate. La diffusione in crescita dei pannelli compositi nel rivestimento di facciate ha infatti richiesto una sempre maggiore duttilità nella lavorazione di questi materiali portando l’azienda di Ferrara a proporre un piano d’appoggio con settori regolabili che permetta un maggior numero di operazioni di taglio e fresatura. Dal punto di vista motoristico Mac 130 TF propone due motori trifase 1,5Kw 400 V 50 Hz neutro, uno per la lama dal diametro di 200 mm e uno per la fresa. Nell’utilizzare la macchina è possibile impostare la regolazione di velocità di avanzamento di lama e fresa, regolare manualmente la battuta orizzontale con lettura quota su asta metrica da 0 a 2000 mm, inserire la battuta supplementare indipendente e attivare la regolazione automatica profondità di fresatura tramite tastatore. Nella dotazione standard il prodotto Oemme comprende una lama in metallo duro, fresa per esecuzione di scanalature a 90°, tastatore per pannelli di spessore 4 mm, la morsa pneumatica per il bloccaggio del pannello, gruppo filtro riduttore con pistola ad aria e l’innovativo piano d’appoggio con settori regolabile da 0° a 45°.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere