Attualità

Rehau Window Solutions traina la sostenibilità del Gruppo

Rehau Window Solutions guida la sostenibilità del Gruppo con innovazioni circolari e prodotti riciclati fino all’80%. Dalla riduzione delle emissioni all’uso di pvc rigenerato, l’azienda punta alla neutralità climatica entro il 2040

Il decimo Sustainability Report di Rehau Industries, pubblicato recentemente e relativo al 2024, riconferma la divisione Rehau Window Solutions come forza trainante del Gruppo in materia di sostenibilità. Dalla promozione strategica dell’economia circolare allo sviluppo di soluzioni capaci di offrire un vantaggio competitivo rispetto a normative e standard futuri, passando per criteri di rendicontazione che anticipano la direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), l’All-in-One Partner si posiziona come leader di mercato per innovazioni ed obiettivi sostenibili sempre più ambiziosi.

 

Rehau Window Solutions, pioniera dell’economia circolare

Con oltre 70.000 tonnellate di pvc usato rigenerato ogni anno e più del 60% del volume di produzione totale in materiale riciclato, Rehau Window Solutions è pioniera dell’economia circolare a circuito chiuso nel settore dei serramenti. L’approccio unico al riutilizzo dei materiali stabilisce infatti standard di sostenibilità senza pari nel comparto, offrendo ai serramentisti prodotti che non solo riducono l’impatto ambientale, ma rispondono anche a una crescente domanda di mercato.

Questo è possibile grazie a processi virtuosi, capaci di abbattere le emissioni di CO2 dell’88% rispetto alla produzione di pvc vergine, oggetto di costante miglioramento: con l’obiettivo di raggiungere la Net Zero entro il 2040, infatti, REHAU Window Solutions si impegna a ridurre le emissioni relative a tutti gli Scope e ad aumentare la quota di fonti rinnovabili usata per coprire il fabbisogno energetico della divisione.

 

L’ottimizzazione costante dei processi di produzione e di rigenerazione di pvc, Rau-Fipro e Rau-Fipro X è resa possibile da stabilimenti produttivi europei certificati VinylPlus, da una consolidata rete di partner, tra cui Dekura, per il recupero, e Rewindo, per il riciclo, e da tre impianti di riciclo di proprietà in Germania, Regno Unito e Polonia. In questo modo, oggi, l’intero portfolio di sistemi per finestre, portefinestre e sistemi scorrevoli viene realizzato con una quota di riciclato che varia dal 40% al 80%, tra cui spicca il sistema premium Artevo, il primo a integrare materiale rigenerato nei fermavetri, oltre che nel nucleo del profilo, e che raggiunge una percentuale di contenuto riciclato del 78%.

 

Uno sguardo al futuro

A fronte di importanti obiettivi già raggiunti, la divisione Rehau Window Solutions guarda ad un futuro sempre più sostenibile, facendo dell’innovazione il motore che alimenta la sua strategia di economia circolare. Con sviluppi come Rehau Window.ID, la carta di identità digitale che rende ogni finestra unica e tracciabile, e Artevo Terra, il primo sistema ad essere realizzato in pvc bio-attribuito e materiale riciclato, l’azienda dà vita a nuovi modelli di business, offrendo a partner e clienti serramentisti solide soluzioni per affrontare le sfide del futuro, tra cui il Green Deal e le normative della tassonomia UE.