Nel 2025 Resstende festeggia il suo cinquantesimo anniversario confermandosi punto di riferimento internazionale nel settore delle schermature solari. Tra design, ricerca e collaborazioni con i più prestigiosi studi di architettura, l’azienda di Arcore continua a innovare con progetti, tecnologie brevettate e una forte visione sostenibile, nel segno del Made in Italy
Nel 2025 Resstende celebra cinquant’anni di attività, un traguardo che testimonia una crescita costante e una capacità unica di innovare nel tempo. Fondata nel 1975 ad Arcore, l’azienda è oggi un simbolo del saper fare italiano applicato al mondo delle schermature solari e delle tende tecniche avvolgibili.
Il suo percorso è fatto di passione, ricerca e design, unendo la tradizione manifatturiera lombarda con una visione internazionale che guarda alle esigenze del comfort contemporaneo.
Un anniversario tra passato e futuro
Per Resstende, i cinquant’anni rappresentano non solo un traguardo ma un punto di partenza. Come afferma l’amministratore delegato Fabio Gasparini, l’obiettivo è continuare a progettare soluzioni che migliorano la qualità della vita e rispondono alle sfide globali del settore edilizio.
Il 2025 diventa così un anno simbolico, ricco di eventi e collaborazioni che rafforzano il valore del Made in Italy e il legame con le eccellenze produttive del territorio.
Innovazione e tecnologia: il caso Zoomtech®
Nel corso dell’anno, Resstende ha presentato a CASEITALY EXPO 2025 la sua ultima innovazione tecnologica: Zoomtech®, un sistema brevettato che consente la realizzazione di tende a rullo di grandi dimensioni con linee essenziali e prestazioni elevate.
Questa tecnologia sintetizza perfettamente la filosofia dell’azienda: combinare design minimalista, funzionalità e sostenibilità per offrire soluzioni su misura a progettisti e architetti di tutto il mondo.
Internazionalizzazione e presenza globale
Nel 2025 Resstende ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali partecipando a importanti fiere e missioni imprenditoriali.
Dalla Windows, Doors and Facades di Riyadh alla Building Sustainable Together di Bucarest, fino alla prossima Big 5 Global di Dubai, l’azienda conferma la sua vocazione globale e il successo delle sue schermature solari nei contesti architettonici più avanzati.
La partecipazione a queste manifestazioni consolida la reputazione del marchio italiano come sinonimo di affidabilità, innovazione e qualità.
Architettura, natura e cultura del benessere
Tra le iniziative del 2025 spicca anche la partecipazione al progetto Vette e Onde Experience, dedicato al dialogo tra architettura, design e natura.
Attraverso tappe simboliche in località come Cortina, Livigno, Cattolica e Amalfi, Resstende ha promosso una riflessione contemporanea sull’abitare, sull’ospitalità e sul rapporto tra uomo e ambiente, interpretando la schermatura solare come elemento essenziale di comfort e bellezza.
Formazione e futuro con il progetto FUTURELY
Guardare avanti significa anche investire nelle nuove generazioni. Con il progetto FUTURELY, promosso da Confimi Industria Monza Brianza, Resstende sostiene il dialogo tra scuola e impresa, favorendo la crescita dei percorsi tecnici e delle competenze professionali.
Un impegno che riflette la responsabilità sociale dell’azienda e la sua volontà di contribuire a costruire il futuro del lavoro e dell’innovazione nel settore industriale.
Resstende oggi: un marchio Made in Italy nel mondo
Oggi Resstende conta 80 dipendenti, una produzione di oltre 25.000 tende all’anno e collaborazioni con i più importanti studi di architettura, tra cui Renzo Piano Building Workshop, OBR, Antonio Citterio Patricia Viel, Herzog & de Meuron e Studio Urquiola.
L’azienda esporta in oltre 30 Paesi e propone più di mille varianti di prodotto, con soluzioni performanti, durevoli e progettate per migliorare la qualità degli spazi abitativi e professionali.
Cinquant’anni di esperienza, passione e tecnologia che fanno di Resstende un esempio di eccellenza italiana proiettata verso il futuro dell’edilizia sostenibile.

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere