
20 anni di RGA PROJECT®: la rivoluzione digitale che ha trasformato il lavoro di serramentisti, fabbri e installatori di chiusure tecniche motorizzate
Sono trascorsi ben 20 anni da quando il 7 luglio 2005 RGA PROJECT® prendeva vita con l’ambizioso progetto di integrare due mondi apparentemente lontani: da un lato il mondo della certificazione di prodotto, un mondo complesso, pieno di norme rigorose, e dall’altro quello delle applicazioni web-based.
Vent’anni fa, mentre nelle officine dei serramentisti, fabbri e installatori di chiusure tecniche motorizzate, l’attenzione era tutta rivolta sul “fare”, sul “produrre”, le connessioni Internet erano lente e concetti come il “Cloud” erano ancora lontani dall’essere mainstream, RGA PROJECT® stava già gettando le basi per un futuro più connesso e semplificato. All’epoca una vera e propria rivoluzione.
Come ci ricorda l’ing. Antonio Abbiati, fondatore di RGA PROJECT®, “RGA PROJECT® nasce nel 2005 come società di servizi e di consulenza ad elevato valore aggiunto, nel settore dei sistemi di apertura/chiusura per quanto concerne le verifiche tecniche, la certificazione di prodotto e la formazione del personale.”
L’intuizione dell’ing. Abbiati è stata quella di unire la crescente efficienza delle tecnologie e dei sistemi informatici, alle competenze tecniche del proprio TEAMWORK e portarle direttamente nelle officine rivoluzionando, sia l’attività di consulenza aziendale, sia il modo di lavorare degli operatori di settore. “Da qui”, prosegue Abbiati, “il nostro celebre slogan: ‘Dall’officina al web… mai stato così facile!’”
Un vantaggio competitivo per serramentisti e fabbri
Nel corso di questi 20 anni l’approccio innovativo di RGA PROJECT® ha fornito un importante vantaggio competitivo agli operatori del settore: poter ridurre significativamente i tempi ed i costi legati alle complesse attività di certificazione. Immaginate di potervi concentrare appieno sulla Fabbricazione di Prodotti di qualità, sapendo che gli adempimenti normativi sono sempre gestiti in modo efficiente e aggiornato, grazie all’innovativa applicazione WEB BuildApp®. Questo è ciò che RGA PROJECT® ha reso possibile ai propri clienti.
Il percorso di RGA PROJECT® è inoltre costellato di momenti importanti e di crescita costante. “Abbiamo continuato a sviluppare le nostre competenze, a innovare i nostri prodotti e i nostri servizi, affermandoci come un riferimento solido nel nostro settore. Questo ci ha permesso di costruire partnership strategiche con importanti player come FOM, EMMEGI e COMUNELLO, a testimonianza della fiducia e del riconoscimento che abbiamo guadagnato sul campo”, prosegue Abbiati.
BuildApp®, la piattaforma che semplifica la marcatura CE e non solo
Oggi RGA PROJECT® va ben oltre la semplice fornitura di software, posizionandosi come partner di soluzioni reali, studiate insieme al cliente. Questo grazie anche alla preziosissima collaborazione con il Main Partner CAPO WEB, che mette a disposizione competenze informatiche di elevatissimo livello professionale.
Ed è proprio grazie a questa strettissima collaborazione che è stato possibile vincere la scommessa iniziale e rendere reale l’integrazione tra, il mondo della certificazione di prodotto, e quello delle applicazioni web-based.
Con BuildAPP® ad esempio, RGA PROJECT® offre un pacchetto di servizi e consulenza che accompagna le aziende clienti in ogni fase del loro ciclo produttivo, dalle verifiche periodiche delle attrezzature, alla formazione del personale, fino alla marcatura CE dei prodotti.
“Grazie al nostro supporto, sia consulenziale, sia tecnologico”, spiega l’ing. Abbiati, “abbiamo affrontato e risolto con i nostri clienti varie problematiche legate all’approccio metodologico dei processi di fabbricazione e di marcatura CE, dando loro la tranquillità di operare con maggior serenità rispetto agli obblighi di legge e ai “grovigli” burocratici.”
Il futuro? è iniziato 20 anni fa
La visione pioneristica è nel DNA di RGA PROJECT®. Se 20 anni fa sembrava audace credere che l’evoluzione della tecnologia delle comunicazioni avrebbe trasformato radicalmente il modo di lavorare di serramentisti, fabbri e installatori di chiusure tecniche motorizzate, oggi è l’Intelligenza Artificiale a rappresentare la prossima scommessa. RGA PROJECT® è infatti pronta a cogliere queste nuove sfide e a trasformarle in nuove opportunità per i propri clienti, così come ha fatto negli ultimi due decenni.
RGA PROJECT® festeggia 20 anni di innovazione con iniziative dedicate
“Per ringraziare chi ci ha dato fiducia 20 anni fa e continua a credere nelle nostre capacità di fare la differenza, ma anche per i clienti futuri, abbiamo pensato ad una serie di iniziative per rendere ancora più fruibili i nostri servizi” conclude Abbiati.
Ad esempio, le piattaforme WEB BuildAPP® sono già state predisposte per poter gestire con il minimo impatto il passaggio dall’attuale Regolamento 305/2011 (CPR) al Nuovo Regolamento CPR 2024/3110.
Inoltre, saranno disponibili soluzioni WEB anche in modalità di utilizzo “ON DEMAND”, ed è già attivo il nuovo servizio di assistenza on-line tramite “Tickets”, per la gestione e la contabilizzazione dei costi di assistenza calcolato in base ai minuti effettivi erogati.
Come poter rimanere aggiornati su tutte le novità ed iniziative per i 20 anni, ma anche future? RGA PROJECT® invita a iscriversi alla newsletter sul proprio sito per non perdere nessuna opportunità.

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere