Il Roto Press Day 2025 ha offerto uno sguardo approfondito sull’andamento del gruppo e sulle strategie per il prossimo biennio. Nonostante un lieve calo del fatturato, Roto conferma un atteggiamento positivo e annuncia investimenti, nuove nomine ai vertici e un ampliamento dei servizi professionali grazie a un’acquisizione strategica.
Il Roto Press Day 2025 ha riunito la stampa specializzata internazionale per presentare dati aggiornati e prospettive future del gruppo. I vertici hanno confermato un lieve calo del fatturato a una cifra, attribuito principalmente alla flessione delle vendite in alcuni mercati, non compensata dal trend positivo registrato in Europa e Nord America. Nonostante questo rallentamento, Roto mantiene un atteggiamento ottimista: grazie a una pianificazione attenta, gli investimenti programmati per il 2025 e il 2026 saranno confermati senza modifiche.
L’evento, giunto alla ventesima edizione, si è svolto a Varsavia, dove l’azienda produce ferramenta, guarnizioni e finestre per tetti. In questa occasione è stato inaugurato un nuovo showroom che unisce tecnologia e creatività, presentando installazioni artistiche realizzate con componenti Roto.
L’incontro è stato anche il primo con Eckhard Keill nel ruolo di presidente del Consiglio di Sorveglianza della holding e delle tre Divisioni, mentre Christoph Hugenberg ha assunto la guida del Consiglio di amministrazione, subentrando a Keill. Una serie di cambiamenti interni che confermano la volontà del gruppo di rinnovare la propria governance mantenendo continuità e solidità.
Nuove acquisizioni e ampliamento dell’offerta
Durante il Roto Press Day 2025 è stata annunciata un’acquisizione strategica da parte della Divisione Professional Service, l’unica del gruppo che registra una crescita del fatturato. L’ingresso di Fischer Sicherheitssysteme, azienda specializzata in pellicole per finestre, permette di ampliare i servizi già offerti nella manutenzione, riparazione e ristrutturazione di porte e finestre. Questa operazione consente a Roto di integrare nuove soluzioni di retrofit per vetri, utili per la protezione solare, la sicurezza, la privacy e la riduzione degli urti degli uccelli.
L’edizione 2025 del Press Day evidenzia quindi un’azienda solida, orientata all’innovazione e pronta a rafforzare il proprio posizionamento nel mercato grazie a investimenti, acquisizioni mirate e una struttura organizzativa rinnovata.

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere