
SUIT25 è l’evento promosso da Cerbone dedicato all’involucro edilizio. Due giornate di workshop, test, confronto e visione strategica nel nuovo polo di Casoria
Nel cuore del nuovo headquarter di Cerbone a Casoria, il 19 e 20 settembre 2025 prenderà vita SUIT25, un format pensato per ripensare il futuro dell’involucro edilizio. Non si tratta solo di un’esposizione tematica, ma di un ambiente di confronto, sperimentazione e aggiornamento professionale. L’iniziativa nasce dall’esperienza pluridecennale dell’azienda nella distribuzione di soluzioni per serramenti, facciate e carpenteria metallica, e si propone come un vero hub di connessione tra operatori del settore.
Involucro edilizio: percorsi tecnici e momenti esperienziali
Il valore di SUIT25 risiede nella sua capacità di unire la dimensione tecnica e quella relazionale. L’obiettivo è rafforzare la cultura dell’involucro edilizio, offrendo a progettisti, installatori e produttori un’opportunità formativa concreta. Il programma prevede sessioni verticali su temi centrali come la posa in opera, la normativa di riferimento, le tecnologie per facciate e i materiali innovativi. La partecipazione di professionisti accreditati consentirà anche l’acquisizione di crediti formativi, trasformando l’evento in una risorsa utile sia dal punto di vista pratico che strategico.
Involucro edilizio, dimostrazioni dal vivo e confronto tra competenze
A rendere unico SUIT25 è la possibilità di vivere in tempo reale le soluzioni più avanzate dedicate all’involucro edilizio. La TECH Area diventa teatro di prove, test di prodotto, simulazioni e applicazioni sul campo, consentendo un’interazione diretta tra produttori, tecnici e utilizzatori finali. L’evento vuole così rispondere alla necessità crescente di toccare con mano ciò che spesso resta confinato nelle brochure, favorendo un’esperienza autentica e formativa.
Una rete a servizio della filiera
La partecipazione di aziende leader nel comparto dell’involucro edilizio offre ai visitatori una panoramica completa sulle soluzioni di ultima generazione. SUIT25 non è solo una vetrina, ma una piattaforma che stimola dialogo e sinergie tra competenze produttive, tecnologie e approccio progettuale. Il valore dell’iniziativa si misura nella capacità di generare connessioni reali e durature, fondamentali in un contesto di mercato sempre più interconnesso e orientato alla qualità.
A SUIT25 parteciperanno come sponsor-espositori 28 aziende leader del settore, selezionate per rappresentare in modo trasversale tutta la filiera dell’involucro edilizio: Albond Aluminium A.S., DFV, Giesse, Master Italy, Abet/Lamicolor, Aluk Group S.p.A., Batflex S.r.l., Technoform Bautec Italia S.p.A., Colombo Design S.p.A., F.lli Comunello, Forster, IAM Design, ISEO, Monticelli, Omec S.p.A., Posaclima, CDR Roto, Royal Pat S.r.l., Savio S.p.A., Tecfi S.p.A., TMS, Trelinea, Viv Decoral, Nova-Ferr S.r.l., Jasic Italia, DeWalt Italia, Rolltek, Telform. Una presenza eterogenea, capace di offrire ai partecipanti una panoramica completa sulle soluzioni più evolute del mercato e stimolare sinergie tra ambiti produttivi, tecnologici e progettuali.
Cerbone e la visione per il settore dell’involucro edilizio
SUIT25 rappresenta un passo decisivo per Cerbone, che con questa iniziativa riafferma il proprio ruolo centrale nella trasformazione dell’involucro edilizio. L’azienda non si limita a distribuire prodotti, ma costruisce occasioni di crescita collettiva, con l’obiettivo di favorire un settore più competente e coeso. Attraverso la formazione, l’innovazione e il confronto, SUIT25 diventa simbolo di una visione moderna, in cui la filiera si evolve facendo sistema.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere