Attualità

Tesse Serramenti: sicurezza su misura con cuore artigiano e visione industriale

Nata nel 1962, Tesse è oggi un punto di riferimento nel settore della sicurezza a Roma e nel Lazio. Alla guida c’è la terza generazione, che unisce l’artigianalità del ferro a tecnologie moderne, processi sostenibili e formazione continua. Con uno showroom rinnovato e una proposta completa, l’azienda si propone come partner unico per i clienti, dalla progettazione alla posa

La storia di Tesse inizia nel 1944, in una bottega romana dove il piccolo Vincenzo Tesse muoveva i primi passi tra martello e carbone. È da lì che nasce un mestiere, un’impresa e una cultura del lavoro che ancora oggi vive nella sede produttiva in zona Ostiense. La passione per il ferro si è evoluta in un sistema produttivo integrato che coniuga esperienza, innovazione e controllo artigianale.

Tesse: l’eredità si fa impresa di famiglia

Oggi l’azienda è guidata dai figli di Vincenzo, Mauro e Andrea, affiancati da Roberta e Daniele Cacciatore. Un team compatto e competente che porta avanti il valore della sicurezza con una visione moderna. Come ricorda Daniele Cacciatore, “Chi sceglie Tesse, sceglie un prodotto che nasce da oltre 60 anni di esperienza, passione e impegno. La sicurezza non ha mezze misure.”

Qualità, tecnologia e sostenibilità

Tesse produce internamente ogni prodotto, dalla materia prima al montaggio finale, gestendo con un parco macchine completo tutte le fasi della lavorazione. Il controllo qualità è rigoroso: “Ogni manufatto viene sottoposto a prove di resistenza all’effrazione. Se non supera il test, non si produce.” Grande attenzione è riservata anche all’ambiente: lo smaltimento dei materiali avviene secondo normativa e con tracciabilità certificata.

Formazione e posa: un team sempre aggiornato

La formazione del personale è continua e affidata a enti specializzati. L’obiettivo è garantire sicurezza, preparazione tecnica e aggiornamento costante, per un servizio di posa in opera sempre all’altezza delle aspettative.

Uno showroom che racconta il prodotto

Lo spazio espositivo è stato recentemente ristrutturato e ospita una selezione completa dei prodotti Tesse, oltre a soluzioni dell’azienda I Nobili, partner dal 1998. È un ambiente pensato per aiutare il cliente a scegliere consapevolmente, confrontando direttamente soluzioni nuove e vecchie. Come spiega Daniele: “Invitiamo i clienti in showroom per toccare con mano la qualità. Se non possono venire, siamo noi ad andare da loro con supporti digitali.”

Obiettivi futuri: espandere il nome, mantenere la qualità

L’azienda guarda avanti puntando sulla crescita e sul consolidamento del proprio nome, senza mai perdere di vista la qualità e il rapporto umano. “Vogliamo soddisfare sempre più clienti, restando fedeli ai valori che ci contraddistinguono da sempre.”


Scopri tutti i dettagli nello sfogliabile della rivista Nuova Finestra.