
Le pergole bioclimatiche Twist e Varia di Gibus si rinnovano con la lama XL, una tecnologia che consente di raggiungere larghezze fino a 6 metri per coprire ampie superfici. Una soluzione ideale per residenze, hotel, ristoranti e lounge bar che desiderano unire design, comfort e innovazione
Twist e Varia si rinnovano con una tecnologia che amplia le possibilità di copertura: la lama XL. Grazie a questa soluzione, le pergole bioclimatiche di Gibus raggiungono i 6 metri per modulo, un metro in più rispetto ai modelli standard. L’innovazione è pensata per rispondere alla crescente esigenza di coprire ampie superfici con strutture eleganti, resistenti e in grado di garantire comfort in ogni stagione.
La nuova lama, più alta e robusta rispetto a quella base, assicura migliori prestazioni strutturali, limitando la flessione naturale anche su dimensioni estese. Questo consente di creare ambienti outdoor che uniscono protezione da sole e pioggia a un microclima piacevole, sia in contesti residenziali sia in ambito Ho.Re.Ca.
Pergole bioclimatiche: design contemporaneo e soluzioni avanzate
Le pergole Twist e Varia con lama XL non offrono solo dimensioni maggiorate, ma anche optional esclusivi che arricchiscono l’esperienza outdoor: illuminazione LED regolabile, impianto audio con connessione Bluetooth, sistema Snow Melt contro l’accumulo di neve e moduli fotovoltaici per un approccio sostenibile.
Realizzate in alluminio estruso verniciato a polvere, permettono alle lame di ruotare da 0° a 120°. Le due pergole si differenziano nella gestione delle chiusure laterali: Varia integra perfettamente zip screen e vetrate per un utilizzo in ogni stagione, mentre Twist consente di applicare schermature e vetrate senza la possibilità di combinarle. In entrambe le versioni, la qualità costruttiva e il design essenziale trasformano gli spazi esterni in ambienti unici, rafforzando la vocazione innovativa di Gibus.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere