
FLAT è il serramento Made in Italy di PB | Finestre sul mondo che unisce essenzialità formale e forza materica. Protagonista del progetto di restauro di una villa dei primi del Novecento, ha permesso di creare grandi superfici vetrate che dialogano con il paesaggio, mantenendo coerenza estetica e rispetto per l’edificio storico
Una villa residenziale dei primi del Novecento è rinata grazie all’intervento di AMDB Architetti, studio che unisce rigore progettuale e una spiccata sensibilità per il linguaggio contemporaneo. Il progetto ha previsto una rilettura attenta dell’edificio storico, con l’obiettivo di conservarne il carattere originario.
In questo percorso, FLAT, il serramento Made in Italy firmato da PB | Finestre sul mondo, ha avuto un ruolo centrale. La versione tutto legno in rovere ha permesso di mantenere un dialogo coerente tra la matericità dell’involucro e l’equilibrio delle nuove geometrie. Le finestre, tutte ad anta unica, raggiungono altezze fino a tre metri, dando forma a grandi superfici vetrate che mettono in relazione l’interno con il paesaggio e amplificano la qualità della luce.
FLAT, il protagonista del progetto
L’assenza di elementi tecnici a vista, unita alla complanarità dei profili, restituisce agli ambienti un’estetica ordinata ed essenziale, in linea con il carattere dell’intervento. Anche nei piani secondari, la coerenza è stata mantenuta scegliendo finiture identiche, pur utilizzando materiali più semplici. Un’attenta ottimizzazione di componenti e configurazioni ha consentito di raggiungere un risultato pienamente rispondente alla visione dello studio, dimostrando come la qualità possa essere anche una questione di misura e continuità.
FLAT nasce da un’idea precisa, maturata già in fase di prototipazione per un attico a New York, e portata avanti senza alterarne la forza iniziale. Oggi si presenta come una soluzione architettonica capace di coniugare essenzialità formale e profondità materica, trovando naturale applicazione in contesti molto diversi. Ville rustiche, dimore barocche, interni neoclassici o edifici industriali: la struttura modulare del sistema consente una perfetta integrazione, sia nei restauri conservativi sia nelle nuove costruzioni.
La gamma di configurazioni disponibili comprende varianti in tutto legno, legno-alluminio, legno-vetro e versioni bold, con profili da 60 a 105 millimetri. È presente anche una versione con fermavetro classico, pensata per contesti dal forte valore storico. Le possibilità progettuali includono aperture ad arco, scorrevoli e soluzioni speciali, con portate fino a 200 chilogrammi per anta e altezze che raggiungono i quattro metri.
Ogni intervento che adotta FLAT è il risultato di un confronto aperto tra progettisti e committenza. È in questo dialogo che prendono forma soluzioni capaci di esprimere identità precise, dimostrando come il serramento sia parte integrante del linguaggio architettonico, contribuendo in modo decisivo al carattere dello spazio.
Per questo, PB | Finestre sul mondo sarà tra i protagonisti di Perspective USA 2025, il forum internazionale dedicato al mondo dell’architettura e del design che si terrà a New York il 21 ottobre. La presenza di PB a Perspective USA si inserisce in un percorso di apertura verso scenari progettuali internazionali, con l’obiettivo di valorizzare il know-how italiano nel settore dei serramenti di alta gamma e rafforzare la visibilità del brand in un contesto professionale altamente qualificato.
Foto di Dario Borruto
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere