Un chiudiporta salva pavimento da Fev Italia

Il nuovo modello a stelo verticale di Fev Italia non dovrà più essere fissato al terreno. Affidabilità e inalterabilità delle prestazioni garantita per oltre 500mila cicli di apertura e chiusura.

Fev Italia, attiva da più di 20 anni nel settore dell’alluminio destinato all’edilizia, propone un nuovo modello a stelo verticale per la sua linea di chiudiporta. Nato dalla volontà di fornire un prodotto la cui installazione fosse il meno invasiva possibile, il chiudiporta può essere fissato sia a terra attraverso una piastra portante, sia lateralmente con un attacco sul profilo della porta. Nel secondo caso non è più necessario forare il pavimento come invece accade tradizionalmente, diventando anche una valida alternativa all’utilizzo delle cerniere. Il modello a stelo verticale è stato progettato per essere applicato preferibilmente su porte a battente e a “va e vieni”, in vetro e alluminio, ma se fissato a terra è adatto anche per porte in legno. La velocità di chiusura è regolata con una valvola da 180° a 0° e, come tutti i chiudiporta Fev, è affiancata da una valvola di sovraccarico interna che agisce in caso di chiusure repentine della porta. Fev Italia garantisce la durata nel tempo dei chiudiporta con test che ne assicurano la totale affidabilità e inalterabilità delle prestazioni anche dopo 500.000 cicli di apertura e chiusura, riscontrando un’efficienza superiore agli standard imposti dalla norma EN 1154.