Attualità

Serramenti Internorm: luce naturale e comfort in una casa a Chiavenna

A Chiavenna, una casa unifamiliare sfrutta al massimo la luce naturale grazie ai serramenti Internorm. Design, isolamento e sicurezza si uniscono per creare un ambiente unico

A Chiavenna, città incastonata tra le montagne della Valtellina, la luce è un bene prezioso. Le condizioni ambientali, la posizione e l’altitudine rendono necessario un attento studio architettonico per garantirne la massima valorizzazione. In questo contesto nasce una casa unifamiliare dove la progettazione ha reso la luce protagonista. Gli spazi interni si aprono verso l’esterno grazie all’uso esteso dei serramenti Internorm, con l’obiettivo di catturare ogni raggio disponibile e trasformarlo in benessere abitativo.

Una parete trasparente per vivere immersi nella natura

L’intervento architettonico ha previsto l’inserimento di un’intera parete vetrata, composta da un elemento fisso e da una porta finestra alzante scorrevole Internorm KS430. Questa soluzione crea una continuità visiva tra interno ed esterno, ampliando la percezione dello spazio e collegando la zona giorno a un terrazzo perfettamente integrato nel paesaggio. Il terrazzo stesso, protetto da elementi in legno contro il sole estivo, diventa un’estensione naturale della casa, inondato da riflessi e giochi di luce resi possibili dalla trasparenza dei serramenti Internorm.

Sicurezza, isolamento e comfort in ogni condizione climatica

L’installazione dei serramenti Internorm è stata pensata per resistere anche alle condizioni atmosferiche più impegnative. Le ampie superfici vetrate sono dotate di triplo vetro con tecnologia I-tec Glazing, che assicura rigidità e stabilità anche in presenza di venti forti o forti variazioni termiche. L’adesione totale tra vetro e telaio garantisce resistenza agli urti e maggiore protezione contro le effrazioni. A questo si aggiungono eccellenti performance di isolamento termico, che permettono di ridurre i consumi e aumentare il comfort abitativo durante tutto l’anno.

Progettare con la luce: bellezza e funzionalità

Ogni ambiente è stato pensato per accogliere la luce in modo intelligente. Anche la cucina, seppur più raccolta, beneficia di una finestra orizzontale KF410 in pvc, sempre firmata Internorm. La disposizione degli spazi, unita alla qualità dei materiali e alla trasparenza del vetro, crea un’atmosfera ariosa e luminosa, ideale per chi vive la casa ogni giorno. Grazie ai serramenti Internorm, la luce naturale non è solo un elemento estetico, ma una componente essenziale del benessere domestico.

Un progetto di luce con serramenti Internorm

Il risultato di questa realizzazione è un’abitazione che interpreta il paesaggio e lo integra nel vissuto quotidiano. La luce, guidata e amplificata dai serramenti Internorm, diventa parte attiva del progetto. Il comfort visivo, l’efficienza energetica e l’armonia con l’ambiente esterno si fondono in un’esperienza abitativa di alto livello, curata nei minimi dettagli anche grazie alla posa a regola d’arte di Martocchi Serramenti. Un esempio concreto di come tecnologia e architettura possano dialogare attraverso la trasparenza del vetro.