Deceuninck Italia Srl Unipersonale
Porte,
 Serramenti in legno,
 Serramenti in Pvc,
 Sistemi oscuranti e frangisole,
 Sistemi per serramenti e infissi
 Sviluppo ed estrusione di sistemi di serramenti, produzione di guarnizioni, raffinazione, riciclaggio e stampaggio
Deceuninck aiuta a costruire case sostenibili. Attraverso il processo di estrusione del PVC e del materiale brevettato TWINSON, un composito legno/PVC, creiamo soluzioni innovative per serramenti, ambienti esterni ed interni e per tettoie e facciate. Le nostre soluzioni sono il perfetto punto di incontro tra la domanda di un design moderno e senza tempo e la necessità di prodotti a basso impatto ecologico. Deceuninck è uno dei tre più grandi produttori Europei del settore ed è attivo in più di 80 paesi in Europa, America del Nord, America del Sud ed Asia. Deceuninck impiega circa 3400 persone sparse nelle varie sedi produttive e/o vendite. Il fatturato mondiale è di oltre 650 milioni di Euro ed il Gruppo è quotato presso la Borsa di Bruxelles.
Profilo aziendale
1.Momenti salienti della storia aziendale:
1937: Benari Deceuninck avvia la sua impresa individuale, producendo pomelli in plastica e pettini
1960: inizia l’estrusione di profili in PVC
1965: inizia l’estrusione di sistemi per serramenti in PVC
1970: inizia l’espansione del gruppo nei paesi dell’Europa occidentale
1983: nascono siti di estrusione in Francia e UK
1985: quotazione in Borsa della società
1993: Internazionalizzazione in Europa centrale e orientale
1995-97:Espansione negli USA: acquisizione di Slocomb e Dayton Technologies
1999: Deceuninck acquista l’estrusore inglese Status System
2000-2004: Ingresso in Turchia: acquisizione di Ege Profil e Winsa
2001: il fondo “First Eagle SoGen Funds” innalza la sua partecipazione in Deceuninck al 5,14% del capitale
2002: Deceuninck è catalogata nel “Euronext Prime segment”
2003: Acquisizione della tedesca Thyssen Polymer (oggi Inoutic)
2004: inizia l’attività operativa in Italia. Azienda belga dell’anno.
2005: introduzione dei prodotti Twinson in Europa. Inizio estrusione in Russia
2007: nuovi impianti produttivi in Russia & Turchia
2009: ristrutturazione operativa & finanziaria e € 85m di aumento di capitale
2011: Batimat (Parigi): Deceuninck lancia Zendow#neo
2012: apertura dell’impianto di riciclaggio di Diksmuide (Belgio)
2014: lancio del nuovo sistema HS76 e Cassonetto Restauro. Leader di mercato in Turchia: acquisizione Pimas ed € 50m di aumento di capitale. Deceuninck premiata col prestigioso SPE Award per le innovazioni nei prodotti ibridi con Zendow#neo
2.Principali informazioni economiche sul gruppo:
-Fatturato 2006: € 662.500.000
-Variazione rispetto al 2005: + 4,6%
-CEO: Tom Debuscchere
-Personale al 31/12/2015: oltre 3400 dipendenti
Dove Siamo
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere